08.07.2019
Olive, le regine del Mediterraneo
Le olive sono un frutto coltivato principalmente nei paesi del bacino del Mediterraneo ma sono apprezzate in tutto il mondo.
I benefici di queste delizie sono molti:
• Contribuiscono ad abbassare il colesterolo grazie agli acidi monoinsaturi;
• Sono ricche di antiossidanti che proteggono le cellule dai radicali liberi;
• Favoriscono la digestione e stimolano l’appetito;
• Sono fonte di ferro e vitamina E.
La differenza tra olive verdi e olive nere sta nel grado di maturazione del frutto. Le verdi, meno mature, sono più ricche di acqua e sali minerali, le nere, più mature, sono ricche di grassi monoinsaturi.
Le olive si possono conservare in vari modi: sott’olio, sotto sale, speziate, sott’aceto. Ne esistono di diverse varietà, in Italia e negli altri paesi dell’area mediterranea. Ecco le più famose, le italiane: Ascolana tenera, Nocellana del Belice, Bella di Cerignola, Taggiasca, Carolea, Cassanese, Giarraffa, Itrana, Sant’Agostino, Santa Caterina, Olive di Gaeta, Leccino. Le greche: Kalamata e Chalkidiki e le spagnole: Gordal Sevillana e Hojiblanca.

ACCOMPAGNALI CON...
Esalta i Trucioli e i Legnetti con il giusto accompagnamento.