14.09.2019
La cipolla. Un bulbo miracoloso, famoso in tutto il mondo.
Conosciuta e utilizzata nelle cucine di tutto il mondo, la cipolla è il bulbo di una pianta aromatica che può essere consumato crudo o cotto.
Esistono diversi tipi di cipolle: quelle dal bulbo dorato o giallo, dolci e aromatiche; quelle bianche, dolci e poco aromatiche e quelle dal bulo rosso, le più dolci e con l’aroma più forte.
Perché ci fanno piangere?
L’ossido di zolfo è la sostanza che ci fa lacrimare e che è responsabile dell’alito pesante. Si possono ovviare questi problemi mettendo la cipolla in acqua e aceto oppure lessandola.
In alternativa, dopo il consumo, sarà sufficiente masticare delle foglie di basilico o dei chiodi di garofano per togliere l’alito cattivo.
Ma quali sono i vantaggi di questo bulbo?
La cipolla favorisce la diuresi ed è depurativa, inoltre diminuisce la ritenzione idrica, favorisce la digestione grazie alla presenza dell’acido clorogenico e caffeico.
È un valido antiossidante in quanto ricca si flavonoidi, riduce la raucedine e la tosse grazie all’inulina.
Svolge una funzione antibatterica e antinfiammatoria, stimola il sistema immunitario e combatte il colesterolo. Ovidio, addirittura, le attribuisce effetti afrodisiaci.
In poche parole, la cipolla è una vera forza della natura.

ACCOMPAGNALI CON...
Esalta i Trucioli e i Legnetti con il giusto accompagnamento.